Biografia
Giovanni Soldati è nato nel 1953 a Mendrisio, quarto figlio di Pierina e Rodolfo Soldati (artista pittore).
Ha trascorso l'infanzia a Pedrinate (all'epoca "Comune più a sud della Svizzera", ora frazione di Chiasso). Dopo gli studi magistrali si è trasferito a Novazzano (Ticino-Svizzera) dove ha insegnato per 42 anni e dove risiede tuttora. È sposato con Rosanna e padre di Matteo, Martina e Camilla. Attualmente è membro di comitato della Associazione Svizzera degli Scrittori di lingua Italiana (ASSI).
Diversi suoi racconti sono stati premiati a più riprese in occasione di Chiassoletteraria, Castelli di Carta, Premio Fogazzaro, Premio Pontemagico, Premio Internazionale Città di Como, Premio Internazionale Andrea Testore - Plinio Martini e Premio Internazionale Caffè delle Arti.
Alcuni sono apparsi su piccole antologie e su settimanali, mensili e riviste in Ticino e in Italia. Dei racconti più corposi esiste anche una versione audiolibro prodotta da Unitas.
L'ultima lettera - Armando Dadò Editore, Locarno, 2014.
Raccolta di 20 racconti tra cui alcuni di quelli che hanno avuto un qualche riconoscimento ma, fino alla pubblicazione del volume, scarsa visibilità.
Di "L'ultima lettera" è anche stata prodotta una versione audiolibro per conto dell'UNITAS.
Senza voce - Ed. Fuoridalcoro, Mendrisio, 2015.
Racconto lungo stampato su carte pregiate e con rilegatura manuale, in edizione limitata (120 copie),
numerata e firmata sia dall'autore sia dall'artista. L'intervento grafico interno è di Numa Del Parente.
Di "Senza voce" è stata prodotta una versione audiolibro per conto dell'UNITAS.
Il salto della lepre - Alessandro Dominioni Editore, Como, 2016.
Romanzo giallo pubblicato nella collana Gialli Dominioni. Il protagonista, Ian Angelini, è come una lepre in fuga ma sulla sua strada tormentata trova una cacciatrice...
Di "Il salto della lepre" è stata prodotta una versione audiolibro per conto dell'UNITAS.
Qualcuno sa perché - Edizioni Fontana, Pregassona/Lugano, 2018.
Romanzo giallo nel quale è nuovamente coinvolta la commissaria Adriana Veri, sempre più protagonista... Per lei un nuovo caso e una nuova storia d'amore con un brillante psicanalista conosciuto in un locale per incontri al buio...
Di "Qualcuno sa perché" è stata prodotta una versione audiolibro per conto dell'UNITAS.
Il freddo respiro del lago -
Edizioni Fontana, Pregassona/Lugano, 2019.
Una nuova avventura per la commissaria Veri e per la sua squadra che deve fare luce su un misterioso suicidio. In questo romanzo psicologico non può naturalmente mancare un nuovo coinvolgimento amoroso...
Di "Il freddo respiro del lago" è stata prodotta una versione audiolibro per conto dell'UNITAS.
L'incendio del mare - Edizioni Fontana, Pregassona/Lugano, 2020.
Piccola antologia di racconti che hanno come denominatore comune sentimenti forti e intense emozioni.
Alcuni singoli racconti sono stati pure pubblicati su piccole antologie (vedi in Pubblicazioni) e su varie riviste, quotidiani e settimanali.
Per saperne di più:
intervista di Corinne Bianchi per L'Osservatore, 20 dicembre 2019
Incontro con lo scrittore ticinese Giovanni Soldati
RSI Rete1: Librintasca, a cura di Rossana Maspero
intervista integrale 02.11.2018