un giallo da portare in vacanza?
Piacere, Adriana...
Il freddo respiro del lago
Qualcuno sa perché
Il salto della lepre
vedi pubblicazioni
in tutte le librerie!
Dopo “Il freddo respiro del lago”
nuova indagine per la commissaria Veri
Fuori dalla palazzina giallo ocra un’ambulanza e due auto della
polizia di cui una messa di traverso con i lampeggianti accesi.
Un agente e un soccorritore discutevano del più e del meno in
attesa di ordini.
«Buona sera commissaria» disse il poliziotto.
«Buona sera Bogo» rispose Adriana regalandosi un sorriso
che pareva una smorfia «Sarà una serataccia?»
«A dire la verità non lo so ancora. Mi hanno messo qui con
l’ordine di non far entrare nessuno. C’è un cadavere, quello
sì. Una donna».
La commissaria Veri si trova confrontata con un delitto che turba nuovamente i sonni degli abitanti della cittadina affacciata sul lago. Il caso è più complesso del previsto e la buona volontà della sua collaudata squadra, alla quale si è aggiunta la bionda Olimpia, potrebbe non bastare. Come sempre, dubbi e tonfi sentimentali irrompono nella vita di Adriana scompaginando le sue già poche certezze. Un’altra occasione che l’autore sfrutta per parlare di sentimenti forti e fragilità quotidiane.
dalla quarta di copertina
Giovanni Soldati
L’incendio del mare
racconti
Fontanaedizioni
Sara aveva un livido.
Un livido sullo zigomo destro. Era bluastro tendente al verde e gonfio. Pareva una collina disegnata malamente da mani infantili. Al di sopra della piccola collina l'occhio sembrava spegnersi come un sole al tramonto. Questo livido si vedeva. Si vedeva eccome. Quello sul cuore no. Era lunedì mattina. Uno dei tanti. Uno dei soliti lunedì mattina in cui arrivare a scuola col broncio e qualche livido sul cuore.
da “L’incendio del mare " vedi novità
Giovanni Soldati è l'autore di:
"Piacere, Adriana..." (FontanaEdizioni 2021)
"L'incendio del mare" (FontanaEdizioni 2020)
"Il freddo respiro del lago" (FontanaEdizioni 2019)
"Qualcuno sa perché" (FontanaEdizioni 2018)
"Il salto della lepre" (Ed. Dominioni 2016)
"Senza voce" (Ed. Fuoridalcoro 2015)
"L'ultima lettera" (Ed. Dadò 2014)
"Rotte volutamente perdute" (Ed. Fuoridalcoro 2013)
"Una linea sottile" ( Ed. Dadò 2012)
"Bellissima come una perla" ( Ed. Tolbà 2011)
"Muro di vetro" (Ed. Ulivo 2009)
su antologie:
" Giulia. Uno per tutti tutti per uno" è pubblicato su In dentro e in fuori (Ed. Salvioni 2021)
"Riscatto" è pubblicato su Opera Nuova 2020/1 (La buona stampa di Lugano 2020)
"Ultima fermata" è pubblicato su Passi, paesaggi, passeggeri... (DB Print 2017)
"Il tassello mancante" è pubblicato su Là dove sorridono le muse (Ed. Ulivo 2014)
"La bella addormentata" è pubblicato su Piccola storia dell'ASSI (Ed. ASSI 2013)
"Viaggi di carta" è pubblicato su Viaggi immaginari Viaggi reali (Ed. New Press Como 2010)
"Lo sguardo oltre" è pubblicato su Frontiere e oltre (Ed. New Press Como 2009)
"Un giallo, forse" è pubblicato su Biblioteca 6 - BCBellinzona (Ed. Messaggi Brevi 2008)
"Muro di vetro", "Una linea sottile", "L'ultima lettera", "Senza voce", "Il salto della lepre", "Qualcuno sa perché", "Il freddo respiro del lago", "L'incendio del mare" e "Piacere, Adriana..." sono stati pubblicati in audiolibro su CD a cura della Biblioteca Braille e del libro parlato per conto di UNITAS.
Per maggiori informazioni, e per i racconti pubblicati su riviste, settimanali e mensili, vedi Pubblicazioni.
Invia un messaggio a Giovanni Soldati.